DealsBOT®
DealsBOT®
  • 🤖DealsBOT®
  • Configurazione Base
    • 📽️Aggiunta di un canale
    • 🗺️Paese, Lingua e Timezone
    • 🔗Referrals (Link Affiliati)
      • 🎒REF AWIN (es: Unieuro)
      • 💈REF Admitad
      • 🇨🇳REF AliExpress
    • 💎Link Accorciati (amzn.to, bit.ly...)
    • 👥Gestione Amministratori
  • POST
    • 📚Post Manuali
    • 🤖Post Automatici
      • 🔎Ricerca Automatica Amazon
      • ↔️Ordinamento Post in Coda
      • ⚒️Impostazioni Coda
    • 📤Inoltro Automatico Post
    • 🗳️Post Custom
    • 🥇Riassunto Offerte
    • 🧨Scadenza Offerte
    • 🗒️Slot di Programmazione
    • 🔔Notifiche Post Telegram
    • 👥Affinità Pubblico
    • 🍓Altre Funzionalità
    • ☄️Comandi Utili
  • Personalizzazioni
    • 📰Formati Testuali
      • 📃Gestione dei Profili
      • 🖌️Formati Base e Aggiuntivi
      • ☄️Comandi Rapidi
      • 🔗TAG Utilizzabili
      • 📝Testi Custom - TAG {custom}
      • 👕TAG {variations}
      • 🔆TAG {placeholder}
    • 🖼️Immagini Post
      • 📐Posizionamento Prodotti nei Post Multipli
    • ⌨️Tastiere
      • 🎹Tasti Singoli
      • ⌨️Tastiera Fissa
      • 🆙Tasti Speciali
    • 🌟Emoji Premium
  • AMAZON
  • 📦Amazon Product Advertising API
  • 🏆Amazon Sitestripe Shortener
  • 🛎️Tracciamento tramite Keepa
  • 🖥️Monitor Prodotti
  • Integrazioni
    • 🗃️Importazione tramite CSV
    • 🍏Pubblicazione su WhatsApp
      • 🔑Creazione Account WhatsApp dedicato al BOT
    • 📘Pubblicazione su Facebook
    • 🐦Pubblicazione su X (Twitter)
    • 🤖ChatGPT (OpenAI API)
    • 🌎Plugin Wordpress
      • Installazione Plugin
      • Configurazione Plugin
      • Personalizzazione dei Template
      • Configurazioni BOT
      • FAQ e Risoluzione Problemi
    • ✂️DealsBOT Shortener
  • Altre
    • 🏪Lista Store Supportati
    • 💶Rinnovo della licenza e listino prezzi
    • 🌟Formato rapido per la creazione di Post
    • 🎆Eventi Amazon
    • 👮Regolamento Amazon
      • #️⃣Aggiunta Disclaimer / HashTag Pubblicità
    • 📶Ottimizzazioni Telegram
    • Rimozione di Bitly
  • ❔FAQ
    • 📚FAQ Post Multipli
    • 🤖FAQ Post Automatici
    • 🥇FAQ Riassunto Offerte
Powered by GitBook
On this page
  • Ottenimento dei Token API
  • Configurazione dei Token sul BOT e connessione dell'Account

Was this helpful?

  1. Integrazioni

Pubblicazione su X (Twitter)

PreviousPubblicazione su FacebookNextChatGPT (OpenAI API)

Last updated 2 months ago

Was this helpful?

Il BOT supporta la pubblicazione di Tweet su un profilo X (Twitter) utilizzando le API ufficiali.

Le API ufficiali permettono, in versione gratuita, la pubblicazione di massimo 500 Post mensili (circa 15 tweet al giorno). Ogni Tweet ha una lunghezza massima di 280 caratteri.

Il BOT non è in grado di modificare un Tweet pubblicato, ma solo di eliminarlo (limitazione delle API).

Le impostazioni relative alla pubblicazione su X si trovano sul BOT in: Impostazioni -> Integrazioni -> X (Twitter)

Ottenimento dei Token API

Per collegare il BOT al proprio account X è necessario prima procurarsi i Token API:

  1. Effettuare il login al proprio account X dal sito:

  2. Dopo aver effettuato il login, aprire

  3. Verrà chiesta conferma per la creazione di un Account Sviluppatore e verranno proposti dei piani a pagamento. In basso si troverà l'opzione "Sign Up For Free Account", selezionarla per procedere alla creazione di un account gratuito:

  4. A questo punto ci verranno chieste le motivazioni di utilizzo delle API, scriviamo quanto segue: I want to tweet some posts on my account using the API while staying within the free monthly limit of 500 tweets. I don’t expect to make any other API calls besides the Manage Tweets endpoint. I’d also like to include media in my tweets for my audience. Attiviamo poi tutte le spunte presenti e premiamo il pulsante "Submit":

  5. Ci troveremo ora nella dashboard del nostro account sviluppatore (). Selezioniamo il pulsante a impostazioni accanto alla nostra "Project App":

  6. In basso troveremo la sezione "User authentication settings", selezioniamo il pulsante "Set up":

  7. Nella sezione "App Permissions" selezioniamo "Read and Write":

  8. Nella sezione "Type of App" selezioniamo "Web App, Automated App or Bot":

  9. Nella sezione "App Info": - Inseriamo https://dealsbot.io/twitterLogin.php nella "Callback URI" - Inseriamo https://dealsbot.io nella "Website URL"

  1. Premiamo ora il pulsante "Save" in basso e conferiamo con "Yes".

  2. Verranno ora visualizzati il "Client ID" (1) e la "Client Secret" (2) dell'App, salviamoli in un blocco note perché ci serviranno più tardi sul BOT rispettivamente allo Step 1 e allo Step 2 di configurazione delle chiavi. Dopo averli copiati premere il pulsante "Done" e poi "Yes, I have saved it". Nota: sarà eventualmente possibile rigenerare questi token dalla sezione "OAuth 2.0 Client ID and Client Secret" dell'App sul portale sviluppatore qualora venissero persi.

  3. Come prima voce troveremo "Consumer Keys", selezioniamo il pulsante "Regenerate" a lato e confermiamo con "Yes, regenerate" al popup che ci viene mostrato:

  4. Copiamo quindi l'API Key (3) e l'Api Key Secret (4) su un blocco note, ci serviranno più tardi sul BOT rispettivamento allo Step 3 e allo Step 4 di configurazione delle chiavi.

  5. Confermiamo quindi con "Yes, I have saved them" e spostiamoci sul BOT.

Configurazione dei Token sul BOT e connessione dell'Account

Adesso configureremo le chiavi appena generate sul BOT e procederemo alla connessione dell'account X.

  1. Dal BOT aprire la sezione: Impostazioni -> Integrazioni -> X (Twitter)

  2. Selezionare quindi il pulsante "Configurazione Token":

    1. Step 1: inviare come messaggio il "Client ID" generato precedentemente allo Step 11

    2. Step 2: inviare come messaggio la "Client Secret" generata precedentemente allo Step 11

    3. Step 3: inviare come messaggio l'API Key generata precedentemente allo Step 14

    4. Step 4: inviare come messaggio l'API Secret generata precedentemente allo Step 14

  3. Se non abbiamo ricevuto errori in nessuno degli Step precedenti, allora le chiavi sono state configurate correttamente e possiamo procedere ora alla connessione dell'account tramite il pulsante "Collega Account" (che sarà comparso).

  4. Seguire le istruzioni fornite dal BOT per la connessione dell'Account. Sarà necessario fornire l'autorizzazione due volte. La prima autorizzazione sarà simile alla seguente (Nota: assicurarsi di aver effettuato il login al proprio account Twitter pima di aprire il link di autorizzazione, in modo che il pulsante visualizzato sia "Authorize app" e non "Sign In").

Una volta tornati nella pagina di gestione dell'App selezioniamo, in alto, il menu "Keys and tokens":

Dopodiché si verrà riportati ad una seconda autorizzazione, in cui bisognerà sempre selezionare "Authorize app". Nota: potrebbe succedere che in questa seconda autorizzazione vi venga richiesto il Login a X. In tal caso effettuare il login. Al termine del login si verrà portati sulla Home di X, sarà pertanto necessario tornare sul BOT, selezionare il pulsante "Indietro" e ripetere la procedura di Collegamento Account. Nel secondo tentativo non vi verrà richiesto il Login e potrete quindi procedere normalmente.

Se tutto è stato eseguito correttamente verrà visualizzato il messaggio "OK! You can go back to the BOT!" e il BOT visualizzerà la conferma di avvenuto collegamento:

🐦
https://x.com/home
https://developer.twitter.com/en/portal/dashboard
link