DealsBOT®
DealsBOT®
  • 🤖DealsBOT®
  • Configurazione Base
    • 📽️Aggiunta di un canale
    • 🗺️Paese, Lingua e Timezone
    • 🔗Referrals (Link Affiliati)
      • 🎒REF AWIN (es: Unieuro)
      • 💈REF Admitad
      • 🇨🇳REF AliExpress
    • 💎Link Accorciati (amzn.to, bit.ly...)
    • 👥Gestione Amministratori
  • POST
    • 📚Post Manuali
    • 🤖Post Automatici
      • 🔎Ricerca Automatica Amazon
      • ↔️Ordinamento Post in Coda
      • ⚒️Impostazioni Coda
    • 📤Inoltro Automatico Post
    • 🗳️Post Custom
    • 🥇Riassunto Offerte
    • 🧨Scadenza Offerte
    • 🗒️Slot di Programmazione
    • 🔔Notifiche Post Telegram
    • 👥Affinità Pubblico
    • 🍓Altre Funzionalità
    • ☄️Comandi Utili
  • Personalizzazioni
    • 📰Formati Testuali
      • 📃Gestione dei Profili
      • 🖌️Formati Base e Aggiuntivi
      • ☄️Comandi Rapidi
      • 🔗TAG Utilizzabili
      • 📝Testi Custom - TAG {custom}
      • 👕TAG {variations}
      • 🔆TAG {placeholder}
    • 🖼️Immagini Post
      • 📐Posizionamento Prodotti nei Post Multipli
    • ⌨️Tastiere
      • 🎹Tasti Singoli
      • ⌨️Tastiera Fissa
      • 🆙Tasti Speciali
    • 🌟Emoji Premium
  • AMAZON
  • 📦Amazon Product Advertising API
  • 🏆Amazon Sitestripe Shortener
  • 🛎️Tracciamento tramite Keepa
  • 🖥️Monitor Prodotti
  • Integrazioni
    • 🗃️Importazione tramite CSV
    • 🍏Pubblicazione su WhatsApp
      • 🔑Creazione Account WhatsApp dedicato al BOT
    • 📘Pubblicazione su Facebook
    • 🐦Pubblicazione su X (Twitter)
    • 🤖ChatGPT (OpenAI API)
    • 🌎Plugin Wordpress
      • Installazione Plugin
      • Configurazione Plugin
      • Personalizzazione dei Template
      • Configurazioni BOT
      • FAQ e Risoluzione Problemi
    • ✂️DealsBOT Shortener
  • Altre
    • 🏪Lista Store Supportati
    • 💶Rinnovo della licenza e listino prezzi
    • 🌟Formato rapido per la creazione di Post
    • 🎆Eventi Amazon
    • 👮Regolamento Amazon
      • #️⃣Aggiunta Disclaimer / HashTag Pubblicità
    • 📶Ottimizzazioni Telegram
    • Rimozione di Bitly
  • ❔FAQ
    • 📚FAQ Post Multipli
    • 🤖FAQ Post Automatici
    • 🥇FAQ Riassunto Offerte
Powered by GitBook
On this page
  • Aggiunta di un REF tramite la Procedura Guidata:
  • Aggiunta di un REF Personalizzato:

Was this helpful?

  1. Configurazione Base

Referrals (Link Affiliati)

PreviousPaese, Lingua e TimezoneNextREF AWIN (es: Unieuro)

Last updated 6 months ago

Was this helpful?

La sezione relativa alla configurazione dei Referrals all'interno del BOT si trova in: Impostazioni -> REF

Eventuali Admin secondari all'interno del BOT utilizzeranno di default i REF impostati per l'Admin principale, a meno che questi non vengano sovrascritti.

Selezionare quindi dalla lista l'Admin per cui si vogliono modificare i REF (l'Admin 1 è l'amministratore principale del BOT):

Aggiunta di un REF tramite la Procedura Guidata:

Tramite il pulsante ➕ Aggiungi REF viene mostrata una selezione di Store per i quali il BOT supporta l'estrazione automatica del referral. Selezioniamo ad esempio Amazon ed il paese corrispondente al REF che andiamo ad inserire (ad esempio amazon.it). Il BOT ci chiederà di inviare un link contenente il Referral e generato tramite la SiteStripe (il pannello) di Amazon:

Dopo l'invio del link il BOT estrarrà ed applicherà automaticamente il REF. Dovremo trovarci di fronte ad una schermata simile:

Nel caso in cui devi modificare il REF inserito per l'Admin, puoi selezionare 🗑 Elimina REF e ricrearlo seguendo la procedura guidata.

Quando modifichi un REF per un Admin la modifica si applica solamente ai nuovi post creati. I post eventualmente già presenti in coda continueranno ad essere pubblicati con il vecchio REF. Puoi utilizzare il comando /resetqueue dopo la modifica del REF per forzare la rimozione di tutti i prodotti in coda.

E' altamente sconsigliato apportare ulteriori modifiche tramite la sezione ⚒ Modifica Avanzata in quanto si corre il rischio di commettere errori che andrebbero a minare il funzionamento del REF. Preferisci sempre la procedura guidata di aggiunta dei REF quando possibile, a meno che non capisci perfettamente le modifiche che stai compiendo.

Aggiunta di un REF Personalizzato:

Il BOT supporta la configurazione di REF per ogni dominio, compatibilmente con la tipologia di referral che questo dominio offre. Si distinguono in particolare tre tipologie di REF che il BOT supporta:

  • REF su Parametro: il REF è contenuto all'interno di un parametro dell'URL. Ad esempio il REF Amazon: https://www.amazon.it/dp/ABCDE/?psc=1&tag=ilmioref-21 In questo caso il parametro è tag e il valore ilmioref-21.

  • REF in Parametri Multipli: il REF è composto da più coppie parametro-valore all'interno dell'URL. Ad esempio il REF eBay: https://www.ebay.it/ABCDE/?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=ABC&campid=123 In questo caso le coppie parametro-valore sono rispettivamente: parametro mkevt - valore 1 parametro mkcid - valore 1 parametro mkrid - valore ABC parametro campid - valore 123

Quando si configura un REF personalizzato è importante comprendere a fondo come funziona il sistema REF del servizio che si sta utilizzando, in modo da individuare la tipologia da utilizzare tra quelle sopra riportate. In caso di dubbi è consigliabile chiedere supporto sul gruppo clienti dedicato, qualcuno potrebbe aver già configurato un REF per il servizio che stai cercando di utilizzare.

Premendo il pulsante ➕ Aggiungi REF sarà possibile selezionare la voce ⚒ Personalizzato ⚒

Utilizzare questa voce solamente per i servizi per i quali il BOT non supporta la configurazione guidata (tutti i siti non riportati all'interno della tastiera)

Nella schermata successiva ci verrà chiesta la Tipologia del REF. Generando un link con REF per IBS dal pannello Tradedoubler otteniamo un qualcosa di simile in output: https://redir.tradedoubler.com/projectr/?utm_source=tradedoubler&utm_campaign=1234&_td_deeplink=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fsotto-cenere-libro-camilla-grebe%2Fe%2F9788806244934 Possiamo notare come l'URL del prodotto (ibs.it) venga inserita come parametro all'interno di _td_deeplink, e che il tutto venga anticipato da una nuova URL (redir.tradedoubler.com). Il tipo di REF è dunque un REF in URL, selezioniamolo:

Ci viene ora chiesto di inviare la parte relativa all'URL che precede il link del prodotto. Nel caso dell'esempio sopra dovremo quindi inviare solamente: https://redir.tradedoubler.com/projectr/?utm_source=tradedoubler&utm_campaign=1234&_td_deeplink=

Assicurati di includere anche il parametro finale comprensivo di simbolo =

Il REF sarà dunque salvato e correttamente configurato nel BOT. Ogni qual volta che creeremo un post inviando un link ibs.it questo verrà applicato al link del prodotto:

REF in URL: il REF è composto da una URL che precede il link del prodotto che, solitamente, è contenuto all'interno di un parametro di questa. Ad esempio il REF configurato tramite il network di affiliazione https://redir.tradedoubler.com/projectr/?utm_source=tradedoubler&utm_campaign=1234&_td_deeplink=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fsotto-cenere-libro-camilla-grebe%2Fe%2F9788806244934

Nello step successivo sarà necessario introdurre il dominio del sito che si vuole configurare. Ipotizziamo che disponibiamo di una affiliazione al sito tramite il network di affiliazione . Inseriamo dunque ibs.it nella schermata relativa al dominio:

Per verificare la corretta applicazione di un REF è consigliabile creare un Post di prova sul BOT, dopodiché inserire l'URL generata su . Tra i Redirects dovremo essere in grado di verificare la presenza del REF all'interno dell'URL.

🔗
ibs.it
tradedoubler
ibs.it
tradedoubler
questo sito