DealsBOT®
DealsBOT®
  • 🤖DealsBOT®
  • Configurazione Base
    • 📽️Aggiunta di un canale
    • 🗺️Paese, Lingua e Timezone
    • 🔗Referrals (Link Affiliati)
      • 🎒REF AWIN (es: Unieuro)
      • 💈REF Admitad
      • 🇨🇳REF AliExpress
    • 💎Link Accorciati (amzn.to, bit.ly...)
    • 👥Gestione Amministratori
  • POST
    • 📚Post Manuali
    • 🤖Post Automatici
      • 🔎Ricerca Automatica Amazon
      • ↔️Ordinamento Post in Coda
      • ⚒️Impostazioni Coda
    • 📤Inoltro Automatico Post
    • 🗳️Post Custom
    • 🥇Riassunto Offerte
    • 🧨Scadenza Offerte
    • 🗒️Slot di Programmazione
    • 🔔Notifiche Post Telegram
    • 👥Affinità Pubblico
    • 🍓Altre Funzionalità
    • ☄️Comandi Utili
  • Personalizzazioni
    • 📰Formati Testuali
      • 📃Gestione dei Profili
      • 🖌️Formati Base e Aggiuntivi
      • ☄️Comandi Rapidi
      • 🔗TAG Utilizzabili
      • 📝Testi Custom - TAG {custom}
      • 👕TAG {variations}
      • 🔆TAG {placeholder}
    • 🖼️Immagini Post
      • 📐Posizionamento Prodotti nei Post Multipli
    • ⌨️Tastiere
      • 🎹Tasti Singoli
      • ⌨️Tastiera Fissa
      • 🆙Tasti Speciali
    • 🌟Emoji Premium
  • AMAZON
  • 📦Amazon Product Advertising API
  • 🏆Amazon Sitestripe Shortener
  • 🛎️Tracciamento tramite Keepa
  • 🖥️Monitor Prodotti
  • Integrazioni
    • 🗃️Importazione tramite CSV
    • 🍏Pubblicazione su WhatsApp
      • 🔑Creazione Account WhatsApp dedicato al BOT
    • 📘Pubblicazione su Facebook
    • 🐦Pubblicazione su X (Twitter)
    • 🤖ChatGPT (OpenAI API)
    • 🌎Plugin Wordpress
      • Installazione Plugin
      • Configurazione Plugin
      • Personalizzazione dei Template
      • Configurazioni BOT
      • FAQ e Risoluzione Problemi
    • ✂️DealsBOT Shortener
  • Altre
    • 🏪Lista Store Supportati
    • 💶Rinnovo della licenza e listino prezzi
    • 🌟Formato rapido per la creazione di Post
    • 🎆Eventi Amazon
    • 👮Regolamento Amazon
      • #️⃣Aggiunta Disclaimer / HashTag Pubblicità
    • 📶Ottimizzazioni Telegram
    • Rimozione di Bitly
  • ❔FAQ
    • 📚FAQ Post Multipli
    • 🤖FAQ Post Automatici
    • 🥇FAQ Riassunto Offerte
Powered by GitBook
On this page
  • Attivazione dei Post Automatici
  • Pubblicazione Automatica delle Offerte
  • Funzionamento dell'ottenimento offerte
  • Filtri Offerte
  • Funzionamento della Coda Post
  • Aggiunta di un Post Manuale alla Coda Post

Was this helpful?

  1. POST

Post Automatici

PreviousPost ManualiNextRicerca Automatica Amazon

Last updated 1 month ago

Was this helpful?

Come esplicitato nella sezione , ad ogni singolo BOT può essere associata una Licenza di Automazione, che comprende al suo interno i Post Automatici. Questi consistono nella ricerca automatica di offerte con la possibilità di visionarle o pubblicarle automaticamente sul canale.

In questa sezione vedremo come configurare i Post Automatici sul vostro BOT, e quali sono gli aspetti più importanti da tenere in considerazione. Attualmente il BOT supporta l'ottenimento automatico di offerte dai seguenti store:

  • Amazon , , , , , ,

  • eBay ,

  • (solo Italia)

  • (IT, ES, DE e GLOBAL) Nota: la possibilità di attivare AliExpress GLOBAL viene visualizzata quando il è impostato su uno stato diverso da quelli supportati (ad esempio UK o USA). I Prezzi di AliExpress GLOBAL sono indicati in dollari e i dati del prodotto in inglese.

Perché l'ottenimento delle offerte funzioni è necessario aver impostato i per gli store che si decidono di attivare da Impostazioni -> REF. Per AliExpress è obbligatorio utilizzare Admitad in quanto il REF diretto non è supportato dal BOT.

Assicurarsi di aver selezionato il paese BOT corretto dalle del BOT. Di default il BOT è già impostato per l'italia.

Attivazione dei Post Automatici

Tutte le impostazioni relative ai Post Automatici sul BOT si trovano in: Impostazioni -> Post Automatici

Per prima cosa procediamo all'attivazione dell'ottenimento offerte per i Post Automatici. Supponiamo di voler attivare i Post Automatici per Amazon. Selezioniamo 🏷 Categorie Amazon per aprire la lista di categorie radici disponibili:

Selezionando una categoria radice, si accederà all'elenco delle categorie figlie (sotto-categorie).

Da qui è possibile continuare a scendere nell'albero per raggiungere le categorie finali, oppure utilizzare i pulsanti "✔️ Seleziona Tutto" e "✖️ Deseleziona Tutto" per selezionare / deselezionare le categorie attuali ed i relativi figli.

La legenda nel messaggio allegato alla tastiera mostra lo stato di selezione delle varie categorie.

Una volta selezionate le categorie a cui si è interessati, è possibile avviare l'ottenimento automatico delle offerte Amazon attivando il pulsante Amazon, che si trova vicino al pulsante relativo alla selezione delle categorie:

Pubblicazione Automatica delle Offerte

Selezionando il pulsante Pubblicazione Automatica 📤 dal menu dei Post Automatici si accede alle impostazioni relative alla pubblicazione automatica dei prodotti trovati sul canale.

Tra le opzioni disponibili troviamo:

  • Pubblicazione Automatica: attiva o disattiva la pubblicazione automatica dei post sul canale e le relative impostazioni di seguito

  • Solo se lista programmati vuota: attiva la pubblicazione automatica dalla coda solamente se la lista dei post programmati è vuota, ovvero se non ci sono post programmati per orario nella giornata corrente

  • 🕘 Orari Pubblicazione: tramite questa sezione si può impostare l'intervallo orario giornaliero per cui il BOT procederà alla pubblicazione delle offerte (Orario di Pubblicazione Globale). Ad esempio è possibile impostare il valore 9:30-22:00 per pubblicare all'interno della fascia oraria che va dalle 9:30 del mattino alle 22:00. E' inoltre possibile impostare delle esclusioni da applicare a singoli giorni della settimana (Range di Esclusione Giornalieri), bloccando la pubblicazione in determinate fasce orarie del giorno selezionato.

  • ⏳ Tempi Attesa: permette di modificare i vari Tempi di Attesa configurabili, ovvero l'intervallo di tempo che deve trascorrere tra la pubblicazione di un Post Automatico ed il Successivo. I tempi di attesa configurabili sono:

    • Tempo Attesa Globale: il tempo che trascorre tra la pubblicazione di un post ed il successivo (minimo 3 minuti). Può essere eventualmente sostituito da un tempo di attesa giornaliero.

    • Tempo Attesa Giornaliero: permette di specificare un tempo di attesa diverso sulla base del giorno della settimana.

    • Tempo Attesa Eventi: permette di impostare un tempo di attesa diverso durante gli eventi Amazon (Prime Day, Black Friday...), fino a 1 minuto. E' inoltre possibile attivare l'opzione "Pubblicazione a raffica Eventi" che pubblicherà automaticamente tutti i Post Automatici Amazon disponibili dalle ore 00:00 alle ore 01:00 durante gli eventi.

    • Tempi Attesa Custom: permette di definire il tempo di tempo di attesa utilizzato per date specifiche durante l'anno, come ad esempio festività (carnevale, pasqua, ferragosto...) oppure arbitrarie (10 febbraio, 13 agosto...).

    • Ritardo dopo ultimo Post Manuale: permette di specificare un tempo di attesa diverso da applicare immediatamente dopo la pubblicazione di un Post Manuale. Utile nelle situazioni cui si voglia che la coda inizi la pubblicazione solamente dopo che è passato un tempo sufficiente dall'ultima pubblicazione manuale.

    • Reset Tempo di Attesa dopo Post Manuale: se attiva, il BOT reimposta il Timer relativo al Tempo di Attesa dopo che è stato pubblicato un Post manuale. Esempio: tempo di attesa impostato di 20 minuti; il BOT pubblica un post automatico dalla coda e reimposta il tempo di attesa. Dopo 10 minuti l'utente pubblica un post manuale tramite il BOT: se l'opzione è attiva il BOT attenderà 20 minuti per la pubblicazione del post successivo in coda, se disattiva il BOT attenderà solo i 10 minuti rimanenti.

  • 📚 Multipli Automatici: in questa sezione è possibile impostare la creazione automatica di Post Multipli partendo dai prodotti presenti nella coda del BOT, definendone anche una cadenza rispetto ai Post singoli.

  • Ignora offerte automatiche se il prezzo aumenta: se attiva viene effettuata una verifica di validità dell'offerta alla pubblicazione e nel caso in cui questa non sia più valida, viene scartata e si passa immediatamente al post successivo.

  • Varia Categorie Post: cerca di evitare la pubblicazione di due post della stessa categoria di fila, andando ad utilizzare altri post disponibili in posizioni arretrate della coda.

  • Alterna Store Diversi: cerca di evitare la pubblicazione di due post dello stesso store di file, andando ad utilizzare altri post disponibili in posizioni arretrate della coda.

  • Notifiche: permette di regolare le impostazioni di notifica relative ai post pubblicati tramite "Pubblicazione Automatica". Vengono esclusi da questa impostazioni i Post Manuali inseriti in coda, che manterranno invece l'impostazione di notifica definita al Post durante la creazione.

  • 🌡 Limitatore Post per Categoria: permette di inserire un limite massimo di prodotti di una data categoria pubblicati giornalmente. Se l'opzione Forza Rispetto Limiti è disattiva, il BOT farà il possibile per evitare di superare i limiti, ma potrebbe superarli nel caso in cui non siano presenti prodotti in coda di categorie diverse da quelle limitate. Con l'opzione Forza Rispetto Limiti attiva, il BOT smette di pubblicare Post sul canale nel caso in cui i limiti vengano raggiunti e non fossero presenti prodotti di categorie diverse in coda (usare con cautela).

  • ⏲️ Tempo Validità Offerta Lampo: su Amazon le Offerte Lampo hanno solitamente un "timer di scadenza". Tramite questa opzione è possibile impostare un tempo in minuti che definisce il tempo minimo che deve mancare alla scadenza perché l'offerta venga scartata. Esempio: se si impostano 5 minuti e il BOT sta per pubblicare un'offerta che scade in 2 minuti, l'offerta viene scartata.

  • ⏰ Coda di Attesa Separata: permette di impostare una Coda Secondaria (chiamata Coda di Attesa) in cui i Post Automatici verranno inseriti. Questa è separata rispetto alla Coda di Pubblicazione: i Post dovranno essere manualmente approvati dalla Coda di Attesa perché questi vengano inseriti all'interno della Coda di Pubblicazione. In questo modo si può avere un maggiore controllo su quali prodotti finiscono nella Coda di Pubblicazione, utile sopratutto nel caso in cui si utilizzi questa per gestire anche Post Manuali.

Per abilitare la Pubblicazione Automatica è necessario attivare l'apposita spunta all'interno del menu.

Funzionamento dell'ottenimento offerte

A partire all'incirca dalle ore 4 del mattino (orario in base alla timezone dello stato in cui sono configurati i post automatici), il BOT inizierà la ricerca di offerte compatibili con i filtri impostati (vedere sezione successiva).

Le offerte saranno ricercate sulla pagina "Offerte del Giorno" dello store selezionato, pertanto verranno trovati solamente prodotti che hanno subito un REALE calo di prezzo nelle ultime 24 ore.

Di norma per Amazon Italia sono disponibili (in giornate "standard") dalle 800 alle 1000 offerte, che poi vengono filtrate sulla base delle impostazioni del BOT.

Qualora il vostro BOT non trovasse sufficienti offerte è possibile visualizzare le statistiche di scarto dal Menu Principale -> Post Automatici -> Statistiche così da regolare i filtri di conseguenza.

Filtri Offerte

Selezionando Filtri Offerte 🔨 dal menu dei Post Automatici si accede alle impostazioni relative ai Filtri che le offerte devono rispettare perché vengano visualizzate nella Coda Post:

Di seguito una lista dei filtri disponibili suddivisi per le varie sezioni:

  • 💵 Prezzi:

    • Offerte senza sconto: permette di definire il comportamento delle offerte che non hanno un prezzo precedente (e quindi non hanno uno sconto)

      • Ignora: scarta queste offerte e non proporle in coda

      • Solo se minimo storico: inserisci queste offerte in coda soltanto se il prezzo è un minimo storico (a patto che siano compatibili con gli altri filtri)

      • Consenti: inserisci queste offerte in coda (a patto che siano compatibili con gli altri filtri)

    • Valore Sconto Minimo / Massimo: il valore monetario di sconto minimo e massimo che un'offerta deve avere per essere proposta.

    • % Sconto Minima / Massima: la percentuale di sconto minima e massima che un'offerta deve avere per essere proposta.

    • Prezzo Minimo / Massimo: il prezzo minimo e massimo che il prodotto deve avere per essere proposto.

  • 🚨 Minimi Storici:

    • Solo Offerte con Minimo Storico: solo le offerte che sono anche un Minimo Storico verranno proposte in coda. Questa opzione riduce di molto il numero di offerte disponibili e potrebbe causare situazioni in cui il BOT non riesce a trovare sufficienti post compatibili per mantenere attiva la pubblicazione.

    • Filtri Applicati: permette di ignorare alcuni dei filtri impostati sul BOT nel caso in cui l'offerta sia un minimo storico. In particolare:

      • Applica tutti i filtri: nessun filtro verrà ignorato

      • Solo filtro categorie (tutte le tipologie): viene applicato solo il filtro categorie per i minimi storici, però sono consentite tutte le tipologie (anche Amazon Warehouse)

      • Solo filtro tipologie (tutte le categorie): viene applicato solo il filtro tipologie, però sono consentite tutte le categorie Amazon

      • Filtro categorie + tipologie: vengono applicati sia il filtro tipologie sia il filtro categorie, ma tutti gli altri filtri vengono ignorati

      • Nessun filtro (pubblica tutti): vengono pubblicati TUTTI i minimi storici (anche Amazon Warehouse).

    • Pubblica subito: permette di pubblicare immediatamente (senza passare per la coda) un Minimo Storico entrante (se ci si trova all'interno del Range Orario di pubblicazione impostato sul BOT):

      • Mai: i minimi storici entrano in coda come al solito

      • Solo minimi assoluti compatibili: il prodotto viene pubblicato immediatamente soltanto se si tratta di un minimo storico assoluto (prezzo più basso di sempre) ed è compatibile con i filtri impostati sul bot

      • Tutti i minimi storici compatibili: tutti i minimi storici entranti sul BOT (e compatibili con i filtri impostati) verranno pubblicati.

  • 👥 Affinità Pubblico: permette di impostare un punteggio in percentuale di Affinità Pubblico minima che i post devono rispettare per essere proposti in coda.

  • 🗓️ Attesa Giorni: permette di impostare un numero di giorni che un prodotto deve obbligatoriamente attendere prima di essere riproposto nuovamente in coda. E' possibile attivare l'opzione "Ignora filtro se il nuovo prezzo è minore" per consentire ad un prodotto di essere riproposto anticipatamente nei casi in cui il nuovo prezzo sia minore rispetto al precedente.

  • 📦 Filtri Amazon: contiene alcuni filtri riservati ai prodotti Amazon, in particolare:

    • 📈 Sales Rank Amazon: permette di impostare i filtri relativi al posizionamento minimo che un prodotto deve avere all'interno della sua categoria (Sales Rank) per essere proposto.

    • 📙 Listing Amazon: permette di impostare un numero minimo e un numero massimo di giorni che un prodotto deve aver trascorso dalla sua pubblicazione su Amazon (quando la pagina prodotto Amazon è stata creata). Utile per evitare listing pubblicati da venditori dubbi, ma potrebbe anche escludere prodotti nuovi appena lanciati, oppure per evitare prodotti che sono su Amazon da tanto tempo.

    • 🚚 Venditori Amazon: permette di selezionare se si vogliono ricevere prodotti "Solo Venduti da Amazon" oppure "Solo Spediti da Amazon" (o entrambi). Utile per filtrare prodotti spediti o venduti da venditori dubbi.

  • ⭐️ Recensioni: permette di definire i filtri relativi alle recensioni dei post, in particolare:

    • Votazione minima: la votazione minima che un prodotto deve avere in stelle (ad es. 4.4)

    • Numero minimo di recensioni: il numero di recensioni minimo che un prodotto deve avere

    • Offerte senza recensioni: decide se ricevere o meno prodotti che non dispongono di alcuna recensione

  • 🗳 Tipi Offerte: permette di decidere le tipologie di offerte automatiche proposte dal BOT:

    • Amazon:

      • Offerte a Tempo (ex. Offerte del Giorno)

      • Offerte Lampo (offerte con % richiesta)

      • Best Seller

      • Cali di Prezzo (offerte che hanno subito un reale calo di prezzo nelle ultime 24h)

      • Offerte Coupon Codice

      • Offerte Coupon Casella

      • Offerte Coupon Codice + Casella (hanno entrambi all'interno dello stesso prodotto)

      • Offerte Warehouse (con possibilità di filtrare sulla base delle condizioni del prodotto)

    • Banggood:

      • Offerte Lampo

      • Offerte Coupon

  • 🚫 Prodotti Bloccati: permette di gestire i prodotti bloccati utilizzando il pulsante 🚫 nella Coda

  • 🔑 Parole Chiave: permette di prioritizzare o bloccare determinati prodotti sulla base delle parole contenute nei titoli / brand:

    • Parole Bloccate: blocca tutti i prodotti che contengono nel titolo (o hanno come Brand) una delle parole impostate

    • Whitelist: per ogni parola nella lista "Parole Bloccate" è possibile impostare una serie di parole (o Brand) che, se compatibili, permettano comunque il passaggio del post (esempio: associare particolari brand alla parola bloccata "Cover" per consentire solamente le cover di quegli specifici brand)

    • Parole Preferite: cerca di favorire i prodotti che contengono queste parole nel titolo (o hanno come Brand), portandoli in cima alla coda delle offerte

Funzionamento della Coda Post

La Coda Post può essere visualizzata premendo il pulsante 🔗 Coda Post dal Menu Principale:

Nel caso in cui sia attiva la Coda di Attesa Separata saranno presenti due pulsanti diversi nel menu principale: uno per visualizzare la Coda di Attesa, l'altro per visualizzare la Coda di Pubblicazione

All'interno della tastiera della Coda sono presenti i seguenti pulsanti:

  • ✖️: nasconde la coda e torna al menu principale

  • ⏪ e ⏩: naviga a sinistra e a destra tra gli elementi presenti in coda

  • ◀️ A SX e A DX ▶️: sposta l'elemento a sinistra o a destra nella coda (disponibili solo con Pubblicazione Automatica attiva, utile per cambiare l'ordine di pubblicazione dei post)

  • 1️⃣: sposta il prodotto selezionato in prima posizione all'interno della coda

  • ↩️: torna all'inizio della coda

  • 🧾: visualizza la coda in formato lista per poterla scorrere più velocemente

  • 🔀: ordina i prodotti in coda per:

    • Percentuale Sconto (dal più alto)

    • Valore Sconto (dal più alto)

    • Affinità Pubblico (dal più alto)

    • Sales Rank (dal più basso)

    • Orario di Ingresso (dal più recente)

  • Affinità 👥: ordina i prodotti in coda per affinità pubblico (dalla più alta)

  • 🗑: elimina il post dalla coda

  • 🚫: banna il prodotto dai Post Automatici

  • 🔓: seleziona il prodotto corrispondente (l'icona diventerà poi 🔐 quando selezionato)

  • 🗑🔓: elimina tutti i prodotti che non sono stati selezionati con 🔓

  • Unisci 🔐: unisci i post selezionati (che hanno l'icona 🔐) all'interno di un unico Post Multiplo

  • Dividi ✂️: separa gli elementi del Post Multiplo in prodotti singoli e rimettili in coda

  • Adesso: pubblica immediatamente il post selezionato sul canale

  • ✏️: apri la schermata di modifica per il post selezionato. Questo potrà poi essere programmato o rimesso in coda

I Post Scartati (ovvero quelli che non hanno rispettato uno o più filtri) vengono conservati nella Coda degli Scartati, accessibile da Menu Principale -> Post Automatici -> Coda Scartati. Questa coda possiede un ulteriore pulsante 🔂 Rimetti in Coda per aggiungere alla Coda Post il prodotto scartato.

La Coda di Attesa conterrà anche dei pulsanti per approvare i post e spostarli all'interno della Coda di Pubblicazione. 🥇 Approva: mette il prodotto in prima posizione della Coda di Pubblicazione

🔚 Approva: mette il prodotto in ultima posizione della Coda di Pubblicazione

I Post presenti in coda, ad esclusione dei Post Manuali, vengono automaticamente eliminati alla mezzanotte

Durante la pubblicazione di un prodotto, vengono effettuati ulteriori controlli sul rispetto Filtri e sulla validità dell'offerta

Aggiunta di un Post Manuale alla Coda Post

  • Inizio Coda: inserisce il prodotto in testa alla Coda di Pubblicazione

  • Fine Coda Manuali: inserisce il prodotto in Coda di Pubblicazione subito dopo eventuali Post Manuali già presenti

  • Fine Coda: inserisce il prodotto in Coda di Pubblicazione in ultima posizione

I Post Manuali presenti in coda ignorano qualsiasi filtro relativo ai Post Automatici, ad esclusione del controllo di validità prezzi in fase di pubblicazione.

E' consigliabile selezionare un numero adeguato di categorie / sotto-categorie, altrimenti si corre il rischio che il BOT trovi poche offerte o non ne trovi affatto. Le modalità di ottenimento offerte Amazon sono illustrate .

A questo punto il BOT inizierà ad ottenere automaticamente offerte e ad aggiungerle alla .

Questo limita il numero di prodotti disponibili, soprattutto se il canale si incentra su nicchie specifiche di prodotti: per queste situazioni può essere interessante l'utilizzo della così da colmare gli eventuali vuoti causati dalla mancanza di prodotti compatibili.

Livelli di Ordinamento (sulla base delle impostazioni di )

Se la è attiva sul BOT, durante la , premendo il pulsante 🕙 Programma , compariranno delle scelte relative alla Coda dei Post Automatici:

Auto: inserisce il prodotto in Coda di Pubblicazione seguendo le regole definite nell' (pulsante visibile soltanto se si sono configurate le opzioni di ordinamento)

🤖
Ricerca Automatica Amazon
Ordinamento Automatico
Ordinamento Post in Coda
Coda Post
IT
ES
FR
DE
UK
IN
COM
IT
DE
Banggood
Aliexpress
REF
Impostazioni Internazionali
Creazione di un Post Manuale
qui
Funzionalità di Automazione
Rinnovo della licenza e listino prezzi
Paese del BOT